Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Fiera di Sant’Orso di Aosta

  • Parzialmente accessibile ai disabili

  • Visite per gruppi

  • Visite per singoli

  • Opinione dei nostri clienti – 142 Voti

La visita alla fiera di Sant’Orso, che si svolge ogni anno il 30 e il 31 gennaio, è un’esperienza unica, da vivere con intensa partecipazione. Gli espositori non vi partecipano con il mero obiettivo economico, ma soprattutto con l’intenzione di cercare un contatto con il pubblico, condividendo con esso un momento indimenticabile, che raggiunge il punto più intenso nella veillà, la lunga notte tra il 30 e il 31 gennaio; in cui cantine impercettibili durante il resto dell’anno prendono vita, aprendo le porte ai passanti per coinvolgerli in banchetti, canti e balli fino alle prime luci dell’alba, quando i manufatti tornano a popolare i banchetti della fiera.

La fiera di Sant’Orso  vi permetterà di scoprire una città ricca di testimonianze del passato. Alla visita della fiera, è possibile abbinare la visita guidata della città di Aosta con una guida turistica. Fondata dai Romani nel 25 a.C., è ancor oggi possibile ammirare alcuni capolavori di epoca romana e medievale perfettamente conservati, quali l’Arco d’Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro Romano, il Criptoportico, la Collegiata di Sant’Orso con il suo chiostro romanico istoriato e la Cattedrale, che custodisce importanti capolavori, quali i mosaici, il coro ligneo e gli affreschi ottoniani nel sottotetto.

Il percorso di visita si svolge lungo una comoda strada pedonale. La durata è di circa due ore e mezza, ma può subire delle modifiche a seconda delle proprie esigenze. É possibile terminare la visita con una degustazione di prodotti tipici, quali formaggi e lardo abbinati a vini valdostani.

Visita guidata alla Fiera di Sant’Orso e Aosta

Prenota la visita guidata ad Aosta compilando il form sottostante


    INSIEME ALLA VISITA PUOI ABBINARE

    La Valle d’Aosta nella Preistoria

    16/07/2019

    La Valle d’Aosta offre al visitatore diversi itinerari storici, che permettono di scoprire un passato anche molto lontano. Per questo motivo oggi vi vogliamo parlare del tempo in cui i territori valdostani furono abitati dai nostri antenati.

    Cosa vedere ad Aosta in un giorno

    26/09/2018

    Cosa vedere ad Aosta in un giorno? Eccoci pronti per una passeggiata alla ricerca delle tracce romane che permette di rivivere il glorioso passato della città di Aosta. Un buon motivo per visitare Aosta città? Ecco la lista di tutti i monumenti ad Aosta risalenti all’età romana.