Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Antagnod e Champoluc

  • Parzialmente accessibile ai disabili

  • Visite per gruppi

  • Visite per singoli

Ayas, incantevole località della Valle d’Aosta situata ai piedi del Monte Rosa è composta da numerosi villaggi, tra i quali vanno ricordati AntagnodChampolucSaint-Jacques Mascognaz.

Nel grazioso villaggio di Antagnod è possibile rivivere un’atmosfera d’altri tempi: il piccolo centro storico, affacciato sul Monte Rosa, è caratterizzato da numerose abitazioni tipiche in legno e pietra, tra le quali vale la pena visitare Maison Fournier, sede della mostra permanente dedicata all’artigianato tipico. Tra gli oggetti più significativi potrete ammirare ed acquistare i sabot, antiche calzature in legno realizzate ancor oggi a mano dagli abili artigiani locali. Degna di nota la chiesa parrocchiale di San Martino, che conserva al suo interno il più imponente altare barocco della Valle d’Aosta.

Poco lontano si trova Champoluc, la più rinomata località turistica della Val d’Ayas, meta privilegiata per lo shopping e per il comprensorio sciistico del Monterosa Ski, che con i suoi 170 km di piste permette di sciare durante la stessa giornata nelle valli di Ayas, Gressoney e Alagna.

Ridiscendo, si incontra Brusson, centro particolarmente frequentato dalle famiglie per le dolci temperature e le facili passeggiate. L’abitato è dominato dal castello di Graines, antico maniero costruito nel X secolo.

Ai piedi della vallata si trovano Challand-St-Anselme Challand-St-Victor, dove attraverso una facile passeggiata è possibile raggiungere la riserva naturale lago di Villa, principale stazione riproduttiva a livello regionale per il rospo comune. Le acque del lago ospitano due piante natanti molto rare in Valle d’Aosta, la ninfea bianca e il poligono anfibio.

Visita guidata in Val d’Ayas

Prenota la visita guidata ad Antagnod e Champoluc compilando il form sottostante


    INSIEME ALLA VISITA PUOI ABBINARE ANCHE

    Il custode della bassa Val d’Ayas: il santuario di Sant’Anna

    19/02/2018

    Il timido sole di queste giornate invernali inizia a riscaldare i paesaggi della Valle d’Aosta  avvolti dal bianco manto della neve: è il momento perfetto per perdersi nei luoghi meno conosciuti della nostra valle, ricchi di un fascino particolare legato al passato e alla semplicità.

    Il castello di Graines

    22/07/2019

    Il Castello di Graines è circondato da un incantevole paesaggio e si trova su un promontorio ben difendibile che domina Brusson e parte della Val d’Ayas. L’edificio, raro esempio in Europa di sito fortificato al di sopra di 1300 metri, conserva l’impianto originale dell’ XI secolo.