Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Viaggio nella Preistoria

Laboratori didattici scuola primaria

La visita guidata dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta conduce i bambini alla scoperta di un incredibile sito pluristratificato che ha aperto le porte al pubblico nell’estate 2016, le cui prime tracce risalgono al Neolitico. Nel corso della visita verranno affrontate le varie fasi che si sono succedute al suo interno: dalla prima attività umana sul sito, l’aratura sacra, non connessa ad attività agricole, ma legata probabilmente ad azioni rituali; ai pozzi, collegati a culti agricoli praticati per la produzione di cereali; fino a giungere all’allineamento di pali lignei per poi passare all’ innalzamento delle stele antropomorfe, dalle quali è possibile riconoscere la figura umana, probabilmente rappresentazioni di personaggi divinizzati riuniti in un meraviglioso santuario a cielo aperto. Nella sua ultima fase, il sito da pantheon si trasforma in area funeraria, portando alla costruzione di grandi monumenti funebri, tra i quali emerge un dolmen su piattaforma triangolare.

Il parco archeologico di Sant-Martin-de-Corléans è un luogo ricco di testimonianze, dalle quali è possibile conoscere alcuni aspetti della vita e della cultura dei primi abitanti della Valle d’Aosta.

Durante la visita verrà fornito il materiale didattico appositamente elaborato per rendere, mediante il gioco, ancora più completa e divertente l’esperienza. Il laboratorio ha una durata di due ore e mezza circa. Il percorso è particolarmente adatto agli studenti del terzo anno della scuola primaria.

Siamo in grado di emettere fatture elettroniche verso le pubbliche amministrazioni, come richiesto dalla normativa vigente.

Prenota il laboratorio didattico per i tuoi alunni