Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Laboratori didattici per la scuola dell’infanzia

Gite scolastiche con guida turistica

Fantasia ed emozioni in Valle d’Aosta: gite scolastiche per la scuola dell’infanzia

I siti romani e i castelli favoriscono l’immaginario infantile: si tratta di luoghi dove abitano audaci soldati, grandi imperatori, bellissime principesse e perfide streghe, ma è anche un luogo reale di vita, all’interno del quale nel passato ogni abitante aveva il proprio ruolo. La scoperta dei siti culturali permette di stimolare la fantasia ed allo stesso tempo di orientare i piccoli partecipanti verso la conoscenza.

Attraverso la narrazione di fiabe, lo svolgimento di divertenti giochi di travestimento e attività ludico-creative i bambini saranno coinvolti in maniera attiva nell’esperienza di scoperta.

La Valle d’Aosta è anche un luogo di tradizioni rurali e di antichi saperi tramandati di generazione in generazione che è possibile scoprire e sperimentare in maniera divertente.

Siamo in grado di emettere fatture elettroniche verso le pubbliche amministrazioni, come richiesto dalla normativa vigente.

Aosta in valigia: un teatro itinerante.

Laboratori didattici scuola dell’infanzia

Una visita di Aosta in compagnia di un cantastorie, che con la sua speciale valigetta di legno racconterà le incredibili vicende dei suoi antichi abitanti: i piccoli partecipanti, immersi nei principali siti di epoca romana e medievale della città, si emozioneranno per le audaci imprese dell’imperatore Augusto e tutti gli altri personaggi dell’Aosta romana. 

Laboratori didattici nei castelli

Principesse, streghe e fantasmi a corte

Laboratori didattici scuola dell’infanzia

La visita guidata del castello di Issogne permette di immergersi in un passato lontano alla scoperta della vita dei suoi antichi abitanti reali e fantastici. Al termine del percorso i bambini, ispirandosi alle storie narrate dalle guide , dovranno trasformare i propri compagni negli antichi abitanti del castello utilizzando il materiale fornito.

Laboratori didattici scuola dell'infanzia

Il fantalibro e il castello incantato

Laboratori didattici scuola dell’infanzia

Il castello di Fénis con le sue alte torri e le sue mura possenti nasconde incredibili storie accadute tanto tempo fa. Ma come fare a conoscere i racconti degli abitanti del castello? I piccoli partecipanti avranno un prezioso alleato: il grande fantalibro che permetterà di scoprire le straordinarie vicende del maniero. 

Il piccolo casaro: produciamo il formaggio

Laboratori didattici scuola dell’infanzia

La visita guidata inizia all’interno di un’azienda agricola, dove i bambini conosceranno i suoi numerosi abitanti, tra i quali sarà impossibile non notare all’interno della stalla o nei prati al pascolo le mucche valdostane, produttrici dell’ottimo latte utilizzato per la produzione della Fontina DOP e dei prodotti caseari più gustosi della regione.