Gite dell’accoglienza di inizio anno
Visita con una guida turistica
Non semplici gite, ma esperienze tra natura e cultura per cominciare bene l’anno scolastico
I primi giorni in una nuova scuola rappresentano un momento fondamentale: il passaggio da una situazione nota ad una del tutto sconosciuta, un nuovo percorso che crea tante aspettative, ma anche grandi paure.
In questa fase cruciale le attività di accoglienza permettono di creare un clima gioioso e di fiducia all’interno delle classi prime, fondamentale per iniziare con serenità il nuovo anno scolastico.
Le nostre proposte hanno l’obiettivo di favorire esperienze di incontro, dialogo e confronto all’interno del gruppo promuovendo una relazione positiva tra tutti i partecipanti e l’accettazione delle regole di lavoro nel gruppo in un contesto naturale unico.
Siamo in grado di emettere fatture elettroniche verso le pubbliche amministrazioni, come richiesto dalla normativa vigente.

Che bella la “bestia”!
Un’esperienza ricca di emozioni al Parc Animalier di Introd, parco faunistico della Valle d’Aosta all’interno del quale i protagonisti assoluti sono gli animali: aquila reale, camosci, stambecchi, cervi, gufi, marmotte, lepri… Sono soltanto alcuni dei suoi abitanti!

Conosciamoci ludica…mente
Immersi all’aria aperta al cospetto di castagni secolari: è questa la cornice di una gita scolastica in Valle d’Aosta indimenticabile durante la quale la parola d’ordine sarà il gioco. Durante la giornata infatti tutti i bambini partecipanti saranno impegnati nello svolgimento di divertenti giochi volti a creare all’interno del nuovo gruppo classe un clima di fiducia, comprensione, collaborazione, confidenza e divertimento.

Facciamo conoscenza natural…mente!
Gli ambienti naturali della Valle d’Aosta sono un luogo privilegiato in cui conoscersi. La natura permette alla nuova classe di condividere esperienze avventurose, stimolare il confronto e la collaborazione. In questo contesto, l’autunno tinge di caldi colori i paesaggi, regalando emozioni uniche. Vi proponiamo escursioni nella natura, passeggiate lungo la Via Francigena e laboratori di educazione ambientale.

Una caccia al tesoro… davvero Forte!
Una divertente attività che permette di scoprire il borgo medievale e favoloso Forte di Bard. Il percorso inizia con una visita guidata alla scoperta dei principali personaggi e avvenimenti storici che hanno reso famosa la fortezza della Valle d’Aosta. Successivamente, i bambini e i ragazzi divisi in squadre verranno coinvolti in una divertente caccia al tesoro che si snoda lungo la fortezza ed il borgo medievale.