Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Ciaspolata nella riserva naturale del Mont Mars

  • Non accessibile ai disabili

  • Visite per gruppi

  • Visite per singoli

  • Durata: mezza giornata o giornata intera

Tra le migliori ciaspolate in Valle d Aosta troviamo sicuramente quella all’interno del parco del Mont Mars. Partendo da Coumarial, i percorsi da fare a con le ciaspole (oppure a piedi durante l’estate) sono numerosi. Quelli da non perdere sono sicuramente la passeggiata verso il Largo Vargno e la salita a Punta Leretta.

Un’escursione con le ciaspole (racchette da neve) è un’esperienza unica, che riporta chi la vive ad un passato lontano, quando le racchette da neve rappresentavano per la gente di montagna l’unico modo per muoversi in inverno nei periodi in cui le nevicate erano abbondanti.
Camminare con le ciaspole su un manto nevoso immacolato, gustare il silenzio dei boschi, scoprire le tracce lasciate dagli animali che si muovono alla ricerca di cibo è un modo di vivere la montagna adatto a tutti, diverso da quello che anima lo sciatore sulle piste da sci e capace di regolare emozioni indimenticabili.

Ciaspolare nella riserva naturale del Mont Mars, nella bassa valle di Gressoney ai piedi del Monte Rosa, permette di vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura incontaminata avvolta dal candido manto bianco. Dalla frazione Coumarial di Fontainemore due itinerari verso il lago Vargno e Punta Leretta permettono di godere di panorami straordinari e seguire le orme dei suoi abitanti, immersi in un silenzio magico che regala sensazioni di quiete e pace indescrivibili. Fuori dai tracciati battuti, le ciaspole divengono delle inseparabili compagne d’avventura, con cui svolgere discese adrenaliniche in paesaggi mozzafiato.

Visita guidata nel parco del Mont Mars

Prenota la ciaspolata nel parco del Mont Mars compilando il form sottostante


    Insieme alla visita puoi abbinare

    I calorosi Carnevali che scaldano il gelido inverno valdostano

    06/01/2019

    Bizzarri, a tratti inquietanti, ma densi di fascino e storia, i Carnevali della Valle d’Aosta festeggiano l’ormai prossima fine del lungo inverno. Espressione di vitalità e allegria, con il loro carattere spensierato e trasgressivo, i Carnevali della Valle d’Aosta vi avvolgeranno facendovi vivere dei momenti indimenticabili.

    La fiera millenaria nel cuore dell’inverno

    06/01/2019

    Durante i giorni più rigidi dell’anno, il 30 e 31 gennaio, in Valle d’Aosta si festeggia con la fiera di Sant’Orso di Aosta l’ormai prossima fine del freddo inverno e l’imminente arrivo del 1 febbraio, giorno dedicato ad uno dei Santi più cari alla comunità, Sant’Orso.