Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Castello di Cly: fra vigneti e antichi manieri

  • Non accessibile ai disabili

  • Visite per gruppi

  • Visite per singoli

  • Durata: mezza giornata

  • Durata camminata: un’ora (solo andata)

Una passeggiata da non perdere alla scoperta del minaccioso castello di Cly e degli incantevoli vigneti dove viene prodotto il famoso Chambave Muscat

Il Comune di Chambave, situato poco distante dalla nota località di St-Vincent, racchiude dei tesori unici: partendo dall’antico borgo situato lungo la Via Francigena, l’itinerario sale lungo le dolci colline, caratterizzate da un microclima particolarmente arido, che permette la produzione di vini pregiati con notevoli varietà di aromi, tra i quali il più noto è senza dubbio il Chambave Muscat, vino giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, di buon corpo, secco, giustamente alcolico, con retrogusto finemente amarognolo, irrinunciabile aperitivo dei valdostani, apprezzato fin da tempi antichi. Sono infatti molte le citazioni storiche che lo riguardano. 

Continuando lungo il sentiero si raggiunge un pianoro posto a picco sull’abitato, dove si erge il possente castello di Cly, che con la sua magnifica cinta merlata, la sua straordinaria cappella romanica dedicata a San Maurizio e la possente torre dà la sensazione di essere tornati nel Medioevo. Storie, leggende, oscuri intrighi hanno animano nei secoli il castello: i suoi proprietari, i signori di Cly, erano noti per essere irrequieti e turbolenti, al punto da mandare su tutte le furie il Conte Verde, Amedeo IV, che all’ennesimo atto di arroganza subito li privò delle loro terre. Per non parlare della povera Johanneta Cauda, rinchiusa nella torre nel 1428  in quanto ritenuta colpevole di aver mangiato i nipoti in compagnia di un’amica! Dopo 71 giorni di sofferenze, la “strega” venne bruciata nel giorno di San Lorenzo. 

Ridiscendendo, non può mancare un buon bicchiere di Muscat Chambave accompagnati da un tagliere di prodotti tipici valdostani presso la Crotta di Vegneron.

Passeggiata al Castello di Cly

Prenota la tua passeggiata al castello di Cly compilando il form sottostante


    Alla passeggiata puoi abbinare

    Visita guidata al Castello di Fénis

    23/05/2019

    Visitando il castello è inevitabile immedesimarsi nella quotidianità di una dama o di un cavaliere del Medioevo: superata la doppia cinta muraria con torrette munite di caditoie e feritoie, si entra in una residenza raffinata, emblema del potere dei suoi proprietari, disseminata di pregevoli affreschi quattrocenteschi

    Castello di Ussel, il castello della penna Bic

    12/11/2019

    E’ sufficiente attraversare in auto la Valle d’Aosta per accorgersi che questa piccola regione è popolata da una moltitudine di manieri: sono quasi 200 tra torri, case-forti e castelli di origine medievale a punteggiare il paesaggio.