Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Natale magico ai piedi del Forte di Bard

Prendi un pittoresco borgo medievale incastonato tra le montagne ed una possente rocca sulla quale si erge una maestosa fortezza, aggiungi al suo interno, lungo l’antica via disseminata di abitazioni le cui pietre narrano intricanti vicende, una moltitudine di presepi ed addobbi e col calar della sera, un gran numero di luci natalizie che avvolgono il villaggio, creando un’atmosfera unica, capace di trasmettere emozioni indimenticabili. Tutto questo sarà possibile a Bard dall’Immacolata all’Epifania nel corso della rassegna natalizia Noel au Bourg, durante la quale il borgo di Bard si trasformerà in un luogo fatato.

La festa della Micòoula

Tra gli eventi da non perdere, il mercatino di prodotti artigianali e dell’enogastronomia locale che si terrà sabato 8 dicembre 2019 a Hone, paese adiacente a Bard, evento principale della Festa della Micòoula, che vuole rievocare il pane dolce dalle antiche tradizioni, che già in epoca medievale veniva preparato nel mese dicembre. Durante la giornata sarà possibile vedere delle dimostrazioni di preparazione e cottura del pane.

Mercatini di Natale a Bard

Il 7 dicembre 2019 il borgo di Bard sarà animato per l’intera giornata dai suggestivi mercatini di Natale, dove non mancheranno tante simpatiche idee per i regali di Natale. Grandi e piccini potranno incontrare lungo la via Babbo Natale.

La Vigilia di Natale nel borgo di Bard

Un evento da non perdere è la vigilia di Natale nel borgo di Bard: l’incanto del borgo costellato da luci colorate, presepi meravigliosi e dolci profumi trasmettono un calore indescrivibile anche durante le sere più gelide. Tra le statuine della Natività più suggestive, quelle all’interno delle fontane riescono a lasciare senza fiato adulti e bambini.

Luci e presepi nel borgo di Bard. Fotografie tratte dal sito edoardocravero.blogspot.it

Per queste ragioni il Natale è un momento unico per lasciarsi trasportare dalla magia, ma anche dalla bellezza e dalla storia millenaria che si ritrova nel borgo di Bard.

Visitare il Forte di Bard durante le feste di Natale

La visita del borgo impone una tappa al Forte di Bard, audace ed imponente fortezza ottocentesca. Oltre alla visita dell’architettura esterna, all’interno del Forte si trovano Mostre e Musei.

In particolare, dal 6 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 sarà possibile visitare la mostra Word Press Photo 2019, che presenta immagini straordinarie in mostra per il più importante riconoscimento internazionale di fotogiornalismo che, per un anno, hanno documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo.

Dal 14 dicembre 2019 sarà inoltre possibile visitare la mostra On Assignment, una vita selvaggia. Fotografie di Stefano Unterthiner, progetto inedito dedicato ai reportage realizzati dal fotografo Stefano Unterthiner nel periodo dal 2006 al 2017 su commissione del National Geographic Magazine.

Da non perdere inoltre la mostra fotografica Mountains by Magnum Photographers (fino al 6 gennaio 2020), curata dal Forte di Bard e dall’agenzia Magnum Photos Paris. Il percorso raccoglie oltre 130 immagini dedicate alla montagna vista, vissuta e fotografata dai fotografi della celebre Agenzia Magnum Photos.

Oltre alle mostre, durante il periodo natalizio saranno aperte le aree permanenti, ovvero il Museo delle Alpi, le Prigioni del Forte , il percorso ludico Le alpi dei Ragazzi e il Ferdinando, Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere.

Orari del Forte di Bard durante le vacanze di Natale 2019

Orari dal 26 dicembre al 6 gennaio. Aperto tutti i giorni
feriali: 10.00 | 18.00
sabato, domenica, festivi: 10.00 | 19.00
Fanno eccezione:
31 dicembre: 10.00 | 17.00
1° gennaio: 13.00 | 19.00

I mercatini di Natale in Valle d’Aosta

Siete appassionati di mercatini di Natale? Scopri con noi tutti mercatini di Natale della Valle d’Aosta.