Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Gite scolastiche e laboratori didattici in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta è una regione che può offrire moltissime possibilità di conoscenza e di apprendimento:  dalla storia, agli aspetti naturalistici, fino alle tradizioni culinarie. Ecco perché oggi vi vogliamo parlare delle gite scolastiche che è possibile organizzare in questa regione. Sono stati creati diversi itinerari di visita a seconda delle età, che permetteranno sia ai bambini che ai ragazzi vivere un’esperienza creativa e divertente.

Di seguito potrete trovare qualche laboratorio didattico ideato appositamente per le diverse fasce d’età.

Le gite dell’accoglienza di inizio anno

L’anno scolastico è appena iniziato: è questa una fase cruciale per le classi prime! I primi giorni di scuola rappresentano un momento importante, che se avviato nel modo giusto permetterà di vivere serenamente i mesi successivi. Quale migliore idea se non quella di organizzare una gita di inizio anno in Valle d’Aosta? Proponiamo attività ludiche volte alla conoscenza in maniera divertente in contesti naturali unici. Da non perdere, la nuova proposta di quest’anno: Che bella la “Bestia”, una piacevole esperienza nel parco Animalier di Introd, in cui i partecipanti divisi in gruppi si sfideranno in simpatiche attività volte alla scoperta degli animali.

Le gite per i più piccoli

I siti romani e i castelli della Valle d’Aosta sono i luoghi ideali per vivere delle magiche avventure!

Oltre ai laboratori didattici nei castelli, dove i bambini potranno immergersi nel passato attraverso divertenti attività creative e di travestimento, da quest’anno è possibile vivere un’esperienza unica alla scoperta dei siti più suggestivi della città di Aosta: il laboratorio didattico Aosta in valigia: un teatro itinerante si svolge in compagnia di un cantastorie, che con la sua speciale valigetta di legno racconterà le incredibili vicende degli abitanti vissuti in un passato lontano.

La Valle d’Aosta è anche natura e tradizioni. Tra i laboratori didattici, Il piccolo casaro è tra i più amati: dopo aver conosciuto le famose mucche valdostane, i piccoli partecipanti produrranno il loro formaggio fresco!

I laboratori per la scuola primaria: dai viaggi nella preistoria agli antichi Romani

La Valle d’Aosta è un’aula a cielo aperto ideale, all’interno della quale non mancano siti culturali che ben si adattano al programma di storia della scuola primaria.

L’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans permette di vivere un viaggio immersivo nella preistoria: tra le proposte più divertenti per la classe terza, il laboratorio A caccia di supereroi permette di entrare in contatto con le famose stele antropomorfe, veri e propri giganti di pietra che presentano numerose somiglianze con i supereroi moderni!

La regione più piccola d’Italia è inoltre una tappa irrinunciabile per le classi quinte! La città di Aosta è ricca di testimonianze di epoca romana, all’interno della quale vivere emozioni uniche. Fatevi accompagnare dalle nostre guide attraverso visite giocate e attività creative. Per l’anno scolastico 2019-2020 abbiamo pensato ad un’esperienza che non dimenticherete: il laboratorio didattico Un giorno da romano trasformerà i ragazzi in piccoli attori, andando ad interpretare le vicende degli antichi abitanti di Augusta Praetoria.

Gite scolastiche per la scuola secondaria di primo grado alla scoperta del Medioevo

In Valle d’Aosta, i castelli non mancano di certo: luoghi unici, dove è possibile vivere una giornata tipicamente medievale. Le visite si alternano a divertenti attività creative, quali la realizzazione dei manieri valdostani in formato pop up e la creazione delle famose lunette del castello di Issogne con la tecnica del collage.

Tra le attività più amate, il laboratorio didattico Mostri, folli e animali fantastici: nel magico mondo del Medioevo: si tratta di una visita guidata innovativa incentrata sul tema dei mostri! Sirene, basilischi, draghi, grifoni… Saranno soltanto alcuni dei protagonisti della giornata!

Visite guidate per tutte le scuole di ordine e grado

I laboratori sopra descritti sono solo alcuni dei molti esempi di visita guidata che si possono fare accompagnando la propria classe in Valle d’Aosta!

Oltre alle visite guidate dedicate al patrimonio storico culturale, offriamo esperienze in natura nei bellissimi parchi naturali, quali i parchi del Mont Avic e del Gran Paradiso, alla scoperta delle specie animali e vegetali che vi abitano.

Non esitate a contattare le nostre guide, che con la loro esperienza e professionalità faranno vivere ai vostri alunni un’esperienza davvero incredibile.