Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Cosa vedere in valle d'Aosta

Siete alla ricerca di idee per un weekend, una vacanza di più giorni o una gita in Valle d’Aosta? Allora siete nel posto giusto! All’interno del nostro Diario di viaggio troverete tanti itinerari che vi permetteranno di scoprire la regione più piccola d’Italia circondata dalle montagne più alte d’Europa: escursioni a contatto con la natura, itinerari enogastronomici, percorsi culturali e molto altro… Perché la Valle d’Aosta non è solo montagna, ma un luogo ricco di tradizioni, storia e arte che vale la pena di scoprire: la città di Aosta, i castelli della Valle d’Aosta, il Forte di Bard, le nuove funivie Skyway Monte Bianco, i mercatini di Natale, la fiera di Sant’Orso, ma anche antichi borghi e villaggi ricchi di fascino.

Prendetevi qualche minuto per leggere i racconti che più vi interessano, troverete tanti consigli su cosa fare e cosa vedere in Valle d’Aosta.

Saint-Pierre e il castello dei mostri

Saint-Pierre, Comune poco lontano da Aosta, custodisce un tesoro straordinario: il castello Sarriod de la Tour, misterioso maniero che vi lascerà senza fiato. Chi non vorrebbe tornare bambino, dimenticare anche solo per un attimo i problemi della quotidianità per immergersi in un fantastico immaginario...

Continua a leggere

Cosa vedere ad Aosta in un giorno

cosa vedere ad Aosta in un giorno? Eccoci pronti per una passeggiata alla ricerca delle tracce romane che permette di rivivere il glorioso passato della città di Aosta. La storia di Aosta Un viaggio nel tempo che ha inizio nel 25 a.C., anno di fondazione della città romana di Augusta Praetoria Salassorum....

Continua a leggere

Castello di Ussel, il castello della penna Bic

È sufficiente attraversare in auto la Valle d’Aosta per accorgersi che questa piccola regione è popolata da una moltitudine di manieri: sono quasi 200 tra torri, case-forti e castelli di origine medievale a punteggiare il paesaggio.  Questi edifici ci narrano storie incredibili: cruenti battaglie,...

Continua a leggere

Il castello di Issogne: il castello di sogni

Sontuosa dimora signorile situata nella bassa valle, il castello di Issogne è un sogno ad occhi aperti, che non potrà non incantarvi. Se pensate che un castello debba necessariamente possedere una solida cinta muraria, delle alte e spesse torri, dei ponti levatoi e delle anguste prigioni, allora la...

Continua a leggere

Il castello Gamba nel giardino fiabesco

Su un promontorio roccioso nel centro della Valle d’Aosta un parco all’inglese meraviglioso avvolge il castello Gamba, divenuto oggi un museo di arte contemporanea… Una storia lunga più di cento anni all’insegna dell’amore per la propria donna e per l’arte Storie che si intrecciano, caratterizzate da...

Continua a leggere

Castello di Avise, un castello prelibato

Nel grazioso borgo di Avise si cela un meraviglioso castello, all’interno del quale potrete bere un ottimo bicchiere di vino e gustare del cibo raffinato in un ambiente magico. Dopo una divertente sciata, o alla conclusione di una piacevole escursione, quale modo migliore di terminare la giornata...

Continua a leggere

Un paradiso… di parco!

Una giornata nel parco Nazionale Gran Paradiso è un’occasione unica per ammirare incantevoli paesaggi alpini e soprattutto… Per osservare da vicino i suoi bellissimi animali! Uno scenario idilliaco, dove tra boschi di abeti rossi e larici, pascoli alpini, rocce e ghiacciai si incontrano stambecchi,...

Continua a leggere