Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Cosa vedere in valle d'Aosta

Siete alla ricerca di idee per un weekend, una vacanza di più giorni o una gita in Valle d’Aosta? Allora siete nel posto giusto! All’interno del nostro Diario di viaggio troverete tanti itinerari che vi permetteranno di scoprire la regione più piccola d’Italia circondata dalle montagne più alte d’Europa: escursioni a contatto con la natura, itinerari enogastronomici, percorsi culturali e molto altro… Perché la Valle d’Aosta non è solo montagna, ma un luogo ricco di tradizioni, storia e arte che vale la pena di scoprire: la città di Aosta, i castelli della Valle d’Aosta, il Forte di Bard, le nuove funivie Skyway Monte Bianco, i mercatini di Natale, la fiera di Sant’Orso, ma anche antichi borghi e villaggi ricchi di fascino.

Prendetevi qualche minuto per leggere i racconti che più vi interessano, troverete tanti consigli su cosa fare e cosa vedere in Valle d’Aosta.

La Valle d’Aosta nella Preistoria

La Valle d’Aosta offre al visitatore diversi itinerari storici, che permettono di scoprire un passato anche molto lontano. Per questo motivo oggi vi vogliamo parlare del tempo in cui i territori valdostani furono abitati dai nostri antenati. La storia del nostro passato più antico Fino a qualche...

Continua a leggere

Quello che non sapevi sull’Aosta Romana

La città di Aosta è conosciuta per essere un museo a cielo aperto, infatti passeggiando per le vie della città si possono incontrare i reperti archeologici risalenti al periodo romano. Un po’ di storia Aosta fu fondata nel 25 a.C proprio dai Romani con il nome di Augusta Preateoria Salassorum, un’importante...

Continua a leggere

Forte di Bard cosa vedere

Nella bassa Valle d’Aosta, dopo aver attraversato il comune di Arnad dirigendosi verso Torino, è impossibile non rimanere meravigliati dalla visione dell’imponente Forte di Bard. Una passeggiata alla scoperta dell’imponente Forte di Bard e dei suoi dintorni Immagine rappresentante l’antico...

Continua a leggere