Una stagione espositiva ricca di emozioni al Forte di Bard

Il Forte di Bard, imponente complesso fortificato ottocentesco situato all’imbocco della Valle d’Aosta, è sede di importanti musei e mostre temporanee di respiro internazionale.
Dal 3 febbraio al 17 giugno 2018 la fortezza ospita la prestigiosa mostra Luci del nord. Impressionismo in Normandia. All’interno delle sale un tempo occupate dalle cannoniere, è possibile ammirare più di 70 opere provenienti dall’Association Peindre en Normandie di Caen, dal Museo del Belvedere di Vienna, dal Museé Marmottan di Parigi e dal Musée Eugène Boudin di Honfleur che narrano l’amore degli artisti vissuti nel XIX secolo per i territori della Normandia, le sue luci, la sua natura e le sue vibrazioni. È questo il luogo in cui fonda le sue radici un nuovo tipo di pittura, svolta en plein air e non più all’interno degli atelier: la pittura dell’impressione, capace di cogliere l’immediatezza e la vitalità del paesaggio.
La mostra vuole raccontare lo strenuo tentativo di grandi artisti quali Monet, Renoir, Bonnard, Boudin, Corot, Courbet, Daubigny, ma anche Delacroix, Dufy, Gericault di rappresentare sulla tela l’impressione di un attimo scaturita dai paesaggi della Normandia, regione ricca e vitale, ma anche cupa e pungente, teatro di grandi cambiamenti sociali.
Il Forte di Bard non regala grandi emozioni soltanto agli amanti dell’arte, ma anche agli appassionati di natura e fotografia: dal 16 febbraio al 10 giugno 2018 accoglierà l’anteprima italiana della 53esima edizione del Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento al mondo dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra.
Un centinaio di foto scattate nel corso dell’anno appena terminato permetteranno di vivere un viaggio a 360 gradi nella natura, dalla biodiversità esistente sul nostro pianeta, alla scoperta di animali del tutto sconosciuti, passando per mondi subacquei nascosti e misteriosi. Provenienti da 92 diversi paesi del mondo, le foto sono state giudicate da esperti internazionali sulla base della loro originalità e secondo criteri artistici e tecnici.
Mostra Luci del nord. Impressionismo in Normandia
Tariffe
Intero: 8,50 euro
Ridotto: 6,50 euro
Scuole: 5,00 euro
Audioguida: 3,50 (coppia 5,00)
Cumulativo con la mostra Wildlife Photographer of the Year
Intero: 13,00 euro
Ridotto: 11,00 euro
Ridotto scuole: 8,00 euro
Orari
martedì-venerdì: 10.00-18.00
Sabato, domenica e festivi: 10.00-19.00
Lunedì chiuso ad eccezione del 12 febbraio e del 30 aprile 2018.
La Biglietteria chiude 45 minuti prima.
Mostra Wildlife Photographer of the Year 53
Opera Carlo Alberto – dal 16 febbraio 2018
Intero: 8,00 €
Ridotto (6-18 e over 65): 7,00 €
Scuole: 5,00 €
L’immagine di testata è tratta dal sito www.fortedibard.it
