Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Villaggio di Mascognaz

  • Non accessibile ai disabili

  • Visite per gruppi

  • Visite per singoli

  • Durata visita: mezza giornata

  • Durata camminata: 40 minuti (solo andata)

Nella Val d’Ayas esiste un antico villaggio Walser immerso nella natura: si tratta di Mascognaz.  Situato a 1822 metri di altitudine, l’abitato sorge in un punto panoramico di rara bellezza, al cospetto della catena del Monte Rosa. L’insediamento vanta una lunga storia: il primo documento che ne attesta l’esistenza è del 1323!

Formato da un pugno di case, tra le quali non mancano caratteristici rascard, vie strettissime, un abbeveratoio e la cappella intitolata a San Grato, da tipico villaggio d’alta quota Mascognaz è divenuto oggi un incredibile albergo diffuso di lusso.

Quiete, relax e riservatezza sono sicuramente le parole d’ordine di questa località, senza tralasciare i confort moderni! All’escursione è infatti possibile abbinare un pranzo all’interno dell’accogliente ristorante, o un momento di benessere presso la SPA, dalla quale è possibile ammirare il Plateau Rosa

Il villaggio di Mascognaz è raggiungibile attraverso una passeggiata con partenza dall’ufficio del turismo di Champoluc. Raggiunta la bella cascata, il sentiero in salita si immerge nel bosco, per infine raggiungere la piazzetta del villaggio. L’esperienza è adatta a tutti, anche per un pubblico poco esperto.  Il percorso alterna dei tratti in salita ad altri più pianeggianti. 

Visita guidata al villaggio di Mascognaz

Prenota la visita guidata al villaggio alpino compilando il form sottostante


    ALLA VISITA PUOI ABBINARE

    Castello di Graines

    23/05/2019

    Il Castello di Graines è circondato da un incantevole paesaggio e si trova su un promontorio ben difendibile che domina Brusson e parte della Val d’Ayas. L’edificio, raro esempio in Europa di sito fortificato al di sopra di 1300 metri, conserva l’impianto originale dell’ XI secolo. 

    Castello di Verrès

    12/09/2019

    Il castello di Verrès si erge all’imbocco della Val d’Ayas, sulla sommità di un picco roccioso dominante il borgo di Verrès. Citato per la prima volta nel 1287, il castello assunse l’aspetto attuale nel XIV secolo ad opera di Ibleto di Challant, che volle una fortezza monoblocco, formata da un cubo di trenta metri di lato priva di torri e cinta muraria.