Passeggiate nel parco naturale del Mont Avic

-
Non accessibile ai disabili
-
Visite per gruppi
-
Visite per singoli
-
Durata: mezza giornata o giornata intera
Vuoi fare un’escursione in montagna tra i parchi della Valle d’Aosta? Il Parco naturale del Mont Avic è sicuramente il miglio posto da cui iniziare. Paesaggi incantati, dominati da estese foreste di pino uncinato, pino silvestre, larice e faggio, dove la traccia dell’uomo è quasi inesistente: è questo lo spettacolo offerto dal parco naturale Mont Avic.
Il Parco del Mont Avic
Percorrendo i numerosi sentieri che lo attraversano, è impossibile non rimanere affascinati dall’incanto offerto dalla natura: specchi d’acqua, acquitrini e torbiere nel quale il paesaggio si riflette, interessanti formazioni geologiche, fiori di rara bellezza, oltre a marmotte, stambecchi, caprioli, camosci, scoiattoli rossi e molti altri abitanti della montagna.
All’interno dei centri visitatori del parco, situati a Champorcher e a Champdrepraz è possibile approfondire gli aspetti naturalistici del Parco.
Il parco faunistico del Mont Avic
Per i più piccoli, è possibile visitare il Parco Faunistico Mont Avic, in località Covarey a Champdepraz, in un territorio circondato dal più grande bosco di pino uncinato della Regione Valle d’Aosta. Il parco ti permetterà di incontrare da vicino i più noti abitanti dell’arco alpino, regalando incredibili emozioni. Gli animali ospitati nel parco provengono da un centro di recupero del Nord Italia, dove sono curati in seguito a incidenti o traumi. Nel parco gli animali possono trovare una casa sicura e serena.
Orari parco Faunistico
Da marzo a ottobre: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
Visita guidata nel parco del Mont Avic
Prenota la tua passeggiata con guida nel parco del Mont Avic compilando il form sottostante




Insieme alla visita puoi abbinare

La primavera tra i parchi naturali della Valle d’Aosta
Siamo ormai verso la fine di marzo e la primavera si sta facendo sentire anche qui in Valle D’Aosta. Proprio per questo motivo oggi vi vogliamo parlare di cosa si può fare nelle nostre vallate non appena la neve si scioglierà dalle montagne per lasciare il posto ai verdi prati: passeggiare nei parchi in Val d’Aosta!

Il custode della bassa Val d’Ayas: il santuario di Sant’Anna
Il timido sole di queste giornate invernali inizia a riscaldare i paesaggi della Valle d’Aosta avvolti dal bianco manto della neve: è il momento perfetto per perdersi nei luoghi meno conosciuti della nostra valle, ricchi di un fascino particolare legato al passato e alla semplicità.