Skip to main content
Per prenotazioni: info@guideturistiche.vda.it

Natura e cultura nella riserva naturale del Mont Mars

  • Non accessibile ai disabili

  • Visite per gruppi

  • Visite per singoli

  • Durata: mezza giornata o giornata intera

Un percorso lungo antiche mulattiere immersi in un contesto naturale incomparabile: è questa l’esperienza che si vive camminando nella riserva naturale del Mont Mars.

La riserva naturale Mont Mars

Situata nella valle di Gressoney, la riserva Mont Mars offre passeggiate tra boschi, praterie, pietraie e molti laghi, tra i quali vale la pena raggiungere il lago del Vargno con il suo tipico ambiente, il Lac Bonel, i laghi Lei-Long e il Lac de Barme, seguendo la storica via che da Fontainemore conduce al santuario di Oropa attraversando il colle della Balma. Ogni cinque anni, lungo questo cammino si svolge la famosa processione di Oropa, che da più di Quattrocento anno raccoglie i fedeli al noto santuario mariano del biellese.

La flora e la fauna della riserva del Mont Mars

Percorrendo i sentieri del parco del Mont Mars è possibile ammirare una flora variegata: primule rare in Valle d’Aosta, l’ Arnica montana, la Genziana porporina, la Nigritella e, nei pendii ripidi e soleggiati, il Giglio di monte. Sarà inoltre possibile incontrare marmotte, lepri variabili e i camosci. Nella riserva naturale della Valle d’Aosta è inoltre attestata la presenza del fagiano di monte, della Pernice bianca del  Fringuello alpino e del Merlo acquaiolo.

I villaggi del Mont Mars

Scendendo a valle, la visita degli antichi villaggi permette di fare un viaggio nel passato, alla scoperta di come si svolgeva la vita negli ambienti di media montagna. Da non perdere, la visita del villaggio di Farettaz, dove il tempo sembra essersi fermato e l’ecomuseo della media montagna, situato in località Pra dou Sas.

In una bellissima casa in muratura divenuta museo di sé stesso si ammira al piano inferiore la stalla e al livello superiore i locali adibiti alla lavorazione del latte e all’abitazione della famiglia. Il vicino rascard in legno era destinato ad area di battitura della segala e conservazione delle derrate. La cantina sottostante era adibita alla conservazione dei formaggi. Un ambiente del rascard offre una sezione dedicata agli attrezzi dei mestieri tradizionali, con particolare rilievo agli utensili del muratore, tipico mestiere degli abitanti di Fontainemore, la cui fama era nota anche all’estero.

Visita guidata al Mont Mars

Prenota la passeggiata guidata nella riserva compilando il form sottostante


    Insieme alla visita puoi abbinare

    Chemp: un villaggio trasformato in un museo a cielo aperto

    22/01/2017

    Una passeggiata nella bassa valle di Gressoney alla scoperta del villaggio Chemp, dove uno scultore ha il sogno di far rivivere il suo amato territorio attraverso l’arte. Giuseppe Bettoni (Pino), scultore di Perloz, piccolo comune situato all’imbocco della Valle di Gressoney nutre un profondo desiderio: far rinascere Chemp villaggio d’arte.

    Sui sentieri della peonia

    05/06/2018

    Metti una giornata di bel tempo, di quelle che dopo questa primavera di pioggia incessante non può che metterti di buon umore, aggiungi il fascino di un paesaggio dove da padroni assoluti fanno i colori della natura, unisci una sensazione unica di quiete ed avrai una giornata indimenticabile!